Pete Doherty Loves Cox18
Solidarietà dal mostro viziato e maledetto dello showbusiness
Pete Doherty Loves Cox18
Solidarietà dal mostro viziato e maledetto dello showbusiness
28 FEBBRAIO 2009
Manifesto nazionale in formato 100×70 disponibile per le diverse realtà. Chi è interessato a diffonderlo nelle varie città, ci contatti al più presto per l’invio, indicandone la quantità. Da mercoledì 18 è possibile passare a prendere i manifesti direttamente in cox18. Altrimenti potete scaricarlo in alta risoluzione da questo link [pdf] o in bianco e nero [jpeg]
Le mani moleste della Proprietà e del Controllo sono in grande attività:
Trasformano la salute in un affare per imprenditori
Ci raccontano che la migliore cura è l’espulsione
Cancellano l’edilizia popolare e trasformano in merce i bisogni
Negano i diritti, la solidarietà
Per salvaguardare i loro loschi affari ingabbiano la cultura, cacciano le persone, cancellano la storia
In città ridotte a macchine per fare soldi, vogliamo liberare spazi, luoghi in cui stare e tempi da attraversare
Con la forza dei nostri desideri e con le armi della solidarietà vogliamo sconfiggere l’ossessione di controllo di chi nega il diritto all’esistenza e l’avidità di chi trasforma la conoscenza in un lusso
Per la salvaguardia e l’ampliamento dei diritti, contro la meschinità del razzismo di governo e contro la cementificazione delle città e delle menti
28 febbraio manifestazione nazionale contro le logiche securitarie, per l’autogestione e gli spazi sociali
Milano ore 15
piazza XXIV maggio
le compagne e i compagni di Milano
Giovedì 26 febbraio 2009
ore 22.09
Contro lo sgombero:
IL TEATRO DEGLI ORRORI – Live in Cox18
DOMENICA 22 FEBBRAIO DALLE 15.30
FESTA DI CARNEVALE
PER BAMBINI E BAMBINE!
CON LABORATORIO DI TRUCCHI E MASCHERE
CON MATERIALI DA RICICLO……………RACCONTI DI STORIE…………..MAGIE
CON IL FUOCO DI ALINA LA GIOCOLIERA DA BERLINO………… SCHERZI E SORPRESE CON
PAGLIACCI A SORPRESA !!!!
COSTRUZIONI DI GIOCATTOLI: PORTATE BOTTIGLIE DI PLATICA, GIOCATTOLI ROTTI, TUTTI I MATERIALI DA RICICLO CHE VI VENGONO IN MENTE.
E POI DIPINGIAMO TUTTI INSIEME UNO STRISCIONE PER CONCHETTA
PORTATE TORTE, MERENDE E TANTA ALLEGRIA E VOGLIA DI
STARE INSIEME E FESTEGGIARE …..
A SEGUIRE APERITIVO
Sabato 21 febbraio 2009
dalle 22.30
DJ Set con Painè
jazz, tango, funk, hip hop, afro beat, dub, folk music, reinterpretati elettronicamente in un DJ Set da non perdere!
L’ assemblea cittadina per gli spazi sociali tenutasi all’ Usi, viale
Bligny, il 9/02/2009 aderisce al corteo in solidarieta’ con Euskal
Herria del 21/02:
SABATO 21 FEBBRAIO
MILANO HAMAIKA HERRI BORROKA BAKARRA! – TANTI POPOLI UN’UNICA LOTTA
Giornata di Mobilitazione: ore 15.00 Concentramento Pz. S.Eustorgio / ore 17.00 Partenza Corteo
scarica la locandina:
Venerdì 20 febbraio 2009
Dalle 22.30
La Wallace Records sostiene Cox18 con un concerto benefit di:
– R.U.N.I.
– AGATHA
– UNCODE
DUELLO
– TARAS BULBA
– X-MARY
– QUASIVIRI
GIOVEDI 19 FEBBRAIO 2009 all ORE 21,00 IN COX18
ASSEMBLEA CITTADINA
IN PREVISIONE DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 28 FEBBRAIO, SI INVITANO TUTTE LE REALTA’ AUTOGESTITE, I COLLETTIVI, LE COMPAGNE, I COMPAGNI E TUTTI QUELLI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA
MANIFESTAZIONE DEL 24 GENNAIO DI MILANO
Il centro
sociale autogestito Cox 18, la libreria Calusca e l’archivio
Primo
Moroni,
indicono per giovedì 19 febbraio 2009 alle ore 11.00
una
conferenza stampa
nei locali di via Conchetta 18 a Milano.
Invitiamo
tutti i giornalisti delle testate quotidiani, televisive e del
Web a
partecipare.
Temi all’ordine del giorno:
1) Le motivazione del
rientro.
2) Sentenza relativa al nostro ricorso presso il Tribunale di
Milano
3) Comunicazioni sulla ripresa delle nostre attività culturali
e
sulla
manifestazione nazionale a difesa di tutti gli spazi
autogestiti in città
per sabato 28 febbraio 2009.
Spazi liberati: scuola e università
Mercoledì 18 febbraio
Dalle scuole alle città, liberiamo spazi! Occupa tutto, diffondi autogestione…
Corteo studentesco
Ore 9.30 l.go Cairoli
Coordinamento dei collettivi studenteschi
————————
Giovedì 19 febbraio
Iniziativa dell’Assemblea Studenti Scienze Politiche:
+ Cox – Cops! Il Conchetta arriva a Scienze Politiche.
Proiezioni video, aperitivo metropolitano, banchetto di libri della Calusca
"Per ricominciare a prenderci una minima parte di quello che ci spetta… anche dentro le università"
Ore 18.00 – Scienze Politiche, Via Conservatorio 7
SARANNO BOCCONI AMARI
Lunedì 9 novembre presso il Giudice di Pace di via F.sco Sforza (giardini della Guastalla) si è concluso il processo per l’occupazione dello stabile di via Bligny, 22 che vede l’Università Bocconi ed il Comune di Milano schierati contro l’Unione Sindacale Italiana (USI). Le motivazioni della sentenza verranno depositate nel periodo natalizio.
Più di 80 anni prima, fu il fascismo (tramite decreto Prefettizio del 7/1/25) a sciogliere l’USI devastando e confiscando le sue sedi e Camere del Lavoro (per prima quella di Milano), arrestando e mandando al confino i suoi militanti.
All’indomani della Liberazione dal nazifascismo, l’U.S.I. si è ricostituita e, dopo avere avuto sede a Milano presso il leggendario Ponte della Ghisolfa, poi nel centro sociale di Via Conchetta e dopo in quello di via Torricelli, dal 1989 è da quasi venti anni in Viale Bligny n. 22, che è diventato oggi uno storico punto di riferimento organizzativo per tutto il sindacalismo di base e la cultura libertaria e autogestionaria.
In questi anni l’U.S.I. ha sempre rivendicato la restituzione del patrimonio immobiliare devastato dal fascismo e ha chiesto al Comune di Milano l’assegnazione di una sede. Per tutta risposta il Comune ha svenduto a poco più di 4 milioni di euro l’intero stabile di Viale Bligny n. 22 all’Università Bocconi e l’ha agevolata a tal punto sulle concessioni edilizie, da equipararla a scuola pubblica.