i tentacoli sulla città (e sull’Archivio Primo Moroni)

I tentacoli sulla città (e sull’Archivio Primo Moroni) 

Conchetta, La Moratti vuole appropriarsi dell’archivio Moroni

Lunedí 26.01.2009 13:29

"E’ un patrimonio storico della citta’, lavoreremo per tenerlo vivo".
Lo ha detto il sindaco, Letizia Moratti, a margine della presentazione
del "Progetto Castello", rispondendo riguardo al destino dell’archivio
Moroni, conservato al centro sociale Conchetta sgomberato la scorsa
settimana. "Ne ho parlato con l’assessore Finazzer Flory – ha aggiunto
– che si sta attivando".

"Cercherò di aprire subito un
contatto per vedere se posso recuperare questo patrimonio librario e
collocarlo in alcuni spazi nostri per continuarne la fruizione
".
Lo ha detto l’assessore comunale alla Cultura, Massimiliano Finazzer
Flory, a margine della presentazione del "Progetto Castello", riguardo
al destino dell’archivio Moroni al centro sociale Conchetta.

 


Mai adesivo fu più profetico:

presidio palazzo marino

26 gennaio – ore 17.00

Presidio a Palazzo Marino contro lo sgombero di cox18

Ci hanno chiuso il centro sociale, e noi le nostre iniziative le facciamo in piazza:

– Riapre la libreria Calusca: banchetto di libri, riviste, autoproduzioni

– Teatro e musica con:

Walter Leonardi, Chinaski, Flavio Pirini, Folco Orselli, Cesare Basile, Angelo Pisani, Lucia Vasini, Paolo Rossi

 

L’urlo di Paolo Rossi con Cox18:

Riprendiamoci Cox 18, la Calusca e l’archivio Primo Moroni

Venerdì 23 gennaio 2009
Appello per le iniziative in solidarietà con il c.s.o.a. Cox 18

Riprendiamoci Cox 18, la Calusca e l’archivio Primo Moroni

Il 22 gennaio 2009 alle 7.00 del mattino un centinaio di poliziotti è entrato nel Centro Sociale Conchetta, fondato più di 33 anni fa e della libreria Calusca nata nel 1971 e del prezioso e storico archivio Primo Moroni.
La risposta della città è stata tempestiva, in breve si sono radunati davanti ai blindati delle forze dell’ordine molti compagni, amici, abitanti del quartiere.
Si tratta di uno sgombero illegale che non tiene conto di una causa intentata dal comune al centro sociale nel mese di luglio 2008 per la riappropriazione dei locali, una vertenza ancora in corso. Il vicesindaco De Corato, da sempre in prima linea contro le realtà cittadine non omologate, scarica su questore e prefetto la responsabilità dell’operazione. Il Pubblico Ministero sostiene di essere stato avvisato a giochi fatti. Poco importa, tutti, invece, concordano che l’importanza dell’operazione è che il Comune non perda il valore dell’area. Si tratta di una questione “patrimoniale”, come se questo bastasse a spiegare e a giustificare tutto.
Il risultato, al momento, vede il centro sigillato e sotto sequestro con tutti i materiali dentro, compresi i libri e le riviste della libreria e dell’archivio. Il Centro Sociale Conchetta, la Calusca, l’Archivio Primo Moroni rappresentano un pezzo di storia importante, e testimoniano oggi la possibilità di eludere il principio di mercificazione. Con essi, in buona compagnia, diversi altri centri sociali, luoghi di libero accesso e libero scambio. La loro sopravvivenza deve essere la sopravvivenza della libertà di agire, di farci padroni del nostro futuro, di non essere pesati per quanto possiamo / sappiamo / vogliamo spendere.
Per quanto ci riguarda non consideriamo chiusa la partita, riconosciamo chi rifiuta l’omogeneità del pensiero unico del mercato: ci vogliono compatibili, compratori comperabili, ordinati e consenzienti, resteremo ciò che sappiamo essere, ciò che siamo: originali, comunicanti, disomogenei.

Chiediamo a tutti di farsi carico di un pezzo di questo percorso, che è percorso di tutti.

Stasera 23 gennaio ’09 alle ore 18.30, nella piazza di fronte alla stazione di P.ta Genova: volantinaggio per il quartiere.

Alle 21.30 concerto sotto l’arco di piazza XXIV maggio

Domani SABATO 24 GENNAIO’09 manifestazione.
Concentramento ore 15.00 in piazza XXIV maggio.

I compagni e le compagne di Milano presenti all’assemblea cittadina del 22/01/09 presso la sede USI di viale Bligny

 

Cox18 – rassegna corti di animazione

 
Mercoledì 21 gennaio 2009

ore 22.00 

Rassegna corti di animazione:

 

 

 

– gipi, blu, rita casdia, cristina diana seresini, gianluca costantini, ggtarantola, paperesistance, virgilio villoresi, magda guidi, marta roberti, unz, tony sbarbaro, ericalcane, sunwunkung, emanuele kabu, davide ragona, davide saraceno, davide catania, 2501, elisa bertolotti – 

 

Continue reading Cox18 – rassegna corti di animazione

cox18