
https://lost.abbiamoundominio.org/…/loco19radiopremesse.html
che ogni due settimane ha testimoniato avvenimenti e portato riflessioni su ciò che avveniva attorno all’emergenza Covid-19.
LOCo19: le Lunghe Ombre del Covid19 StreamingRadio
LOST, con il supporto di Unit, realizzerà LOCo19, una trasmissione della durata di due orette
lost.abbiamoundominio.org
L’indirizzo per ascoltare la trasmissione è http://abbiamoundominio.org:8000/lost.mp3
lo streaming sarà ripetuto anche da Cox18Stream (cox18stream.noblogs.org)
Vogliamo continuare a proporre qualche spunto di rilfessione, a farci canale di informazione.
in agenda (in costruzione):
In questo periodo molti ci chiedono di pubblicare un tutorial di mascherina. Ma il web è pieno: non c’è che l’imbarazzo della scelta. Forse non c’è bisogno che Serpica produca l’ennesimo tutorial. Però magari può essere utile fare qui una selezione di quelli che ci hanno convinto di più.
Eco/Logiche – Politiche, saperi, corpi e soggettività nel tempo della crisi ambientale
Gianluca De Fazio, Ubaldo Fadini, Elvira Vannini, Tiziana Villani
LOCo19: le Lunghe Ombre del Covid19 StreamingRadio Terzo Episodio
Trasmissione streaming radio della durata di un’oretta, a partire dalle brevi e sommarie premesse più sotto accennate
L’indirizzo per ascoltare la trasmissione è http://abbiamoundominio.org:8000/lost.mp3
lo streaming sarà ripetuto anche da Cox18Stream
con:
Eugenio Losco
Matteo Gaddi
Usi-Sanità
HOME PARTY con PAINE’
Dj Set Live Streaming dalle 18,00 alle 21,00
Collegati su:
Ma che ci stiamo a fare?
Introduzione alla BORSA SOLIDALE per la distribuzione di sostegno alimentare gratuito.
È stato come un lampo trovarsi in un mondo diverso da quello che conoscevamo.
Una minaccia grave ci ha reso ancora più lenti e impacciati.
Mentre da un lato temiamo il volo degli sciacalli, che abbiamo sempre combattuto, dall’altro non sappiamo fino a che punto sia oggi possibile arrivare quindi dobbiamo procedere con accortezza ed attenzione.
Sentiamo forte la necessità di capire ma ancora più impellente il bisogno di rispondere qui e ora a dei bisogni non più prorogabili.
Abbiamo da sempre sostenuto l’importanza di appropriarci delle nostre vite, di agire in autogestione per un buon futuro di tutte e tutti.
adesso accorciamo le parole e facciamo così:
Relativamente alla zona prossima al centro sociale Cox18 (via Conchetta 18) e insieme allo sportello aperto dall’USI-SANITÀ in via Torricelli 19 mettiamo a disposizione delle borse alimentari solidali e ci facciamo punto di raccolta per chi voglia contribuire economicamente.
Per motivi sanitari è necessario operare con le dovute misure di cautela quindi i criteri sono:
Chi vuole prenotare un ritiro o una consegna si può presentare allo sportello autogestito dell’USI SANITÀ o può telefonare al numero 02 89415932 negli orari lunedì-venerdì 15:00-19:00 sabato 9:30-12:30
Chi vuole contribure economicamente deve scrivere all’email cox18@inventati.org e gli verranno comunicate le modalità con cui partecipare
Chi ha da segnalare persone in stato di necessità che non possono né andare allo sportello né telefonare deve scrivere alla email cox18@inventati.org.
Sarà diffusa la SECONDA PUNTATA di LOCo19: le Lunghe Ombre del (nuovo) Coronavirus19
– numeri e paura
– stato del sistema sanitario (seconda parte)
– cosa sta accadendo negli ospedali milanesi
– il COVID-19 come pandemia ad alto contenuto tecnologico, in particolare nella velocità e modalità di circolazione delle informazioni
– esperienze milanesi di mutuo soccorso, critica e autorganizzazione
– per finire con la prima parte d’un’analisi sui fondamenti giuridici della legislazione di emergenza.
Ascolta su https://lost.abbiamoundominio.org/2020/loco19radio02042020.html oppure https://cox18stream.noblogs.org/05cox18sound-stream/infostreaming/
Live on stage: Daily Thompson – AyahuascA
Daily Thompson
Power trio tedesco di Dortmund dedito ad un suono che fonde mirabilmente Stoner e Grunge, mutuando da entrambi gli aspetti meno granitici anche perché la pasta che tiene insieme il suono è di base psichedelica ed anche fortemente influenzata dal grande hard rock dei seventies.
I riferimenti che emergono maggiormente sono i primi Mudhoney, ovvero quelli, a loro volta più influenzati dai Blue Cheer, poi i Soundgarden di “Louder Than Love” e certe cose
anche di marca Monster Magnet, specie nel canto ed in certe aperture psych.
AyahuascA
Nati a Parma nel 2017, gli AyahuascA sono una band che unisce la psichedelia degli anni 60 e 70 (Jefferson Airplane, Jimi Hendrix, Grateful Dead) alla psichedelia moderna (All Them Witches, King Gizzard, The Black Angels, Mild High Club).