La crisi e la classe. I compiti dei comunisti. / 25-05-2019

SABATO 25 MAGGIO 2019

ORE 15,30

Il Partito comunista dei lavoratori presenta: La crisi e la classe. I compiti dei comunisti

Da più di dieci anni oramai, le economie dei paesi europei versano in uno stato di stagnazione senza alcuna apparente via d’uscita. In parallelo a ciò, assistiamo allo sviluppo di nuove potenze imperialiste come la Cina, progetti faraonici come la nuova Via della Seta e sempre maggiori investimenti in molti paesi africani non possono che confermare questo trend. E da questo assunto vogliamo partire per discutere della lunga crisi che appunto dall’autunno del 2008 vede in un pantano le economie dei paesi europei. Delocalizzazioni delle industrie, politiche d’ austerity e ripresa dei populismi e delle forze della destra più reazionaria sono le armi che le borghesie europee e non solo stanno affilando sempre di più per contenere e spegnere sul nascere la lotta di classe, che nonostante tutto ciò cova sotto la cenere. Le lotte e gli scioperi di milioni di lavoratori in Cina, nuova potenza imperialista sulla scena mondiale, dimostrano che la lotta di classe è una fiamma che arde ancora? Quali sono i allora i compiti dei comunisti? Proveremo ad elaborare insieme una risposta di classe ed internazionalista con Luca Scacchi, del Direttivo Nazionale della Cgil e con Franco Grisolia, della Segreteria del Partito Comunista dei Lavoratori.

IFRQIYYA ELECTRIQUE / 23-05-2019

GIOVEDI’ 23 MAGGIO 2019

ORE 21,30

Ifriqiyya Électrique
Djerid desert, Sahara, Tunisia.
Adorcist & Post-Industrial Ritual.
https://www.ifriqiyya-electrique.org/

NEW ALBUM Laylet El Booree ON TOUR
Glitterbeat Records.

Fusing Rhythms & Ritual Songs from the Djerid desert, Sahara, Tunisia, blended with Beats, Electronics & Guitars.

Africa, from ADORCISM to Noise to Experimental to Industrial to Electronic to Techno to World to Hip-Hop to Dance-floor to Metal to Pogo to FEMINISM. No Churches (neither Musical ones) but Free-Spirits.
Laylet el Booree. Maximalist & relentless. Blood, Sweat & Trance.

QUELLO CHE FACCIAMO E’ SEGRETO ! 2019 // 17/18/19-05-2019

17/18/19 MAGGIO 2019

Programma:

Venerdì 17 Maggio 2019
21:00 – apertura porte
21:30 – CPO4
23:00 – CUT
00:00 – SPECIAL GUEST (Piano Solo)
00:45 – Tre allegri ragazzi morti
DJ – Mannn + HC Avocado

Sabato 18 Maggio 2019
21:00 – apertura porte
21:01 – BEN MOREA (in Archivio Primo Moroni)
22:00 – Tiresia
22:45 – Lalla Morte & THE SAMSONITE ORCHESTRA
23:30 – NoHayBanda
00:30 – Ritmo Tribale
DJ – Davmatic (La Società Psychedelica)

Domenica 19 Maggio 2019
18:00 – Matt Peterson & Francesco Spagna
presentano “The Native And The Refugee”

ggzero.noblogs.org

Continue reading QUELLO CHE FACCIAMO E’ SEGRETO ! 2019 // 17/18/19-05-2019

IL POGO SILENZIOSO / 16-05-2019

GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2019

ORE 16,30

I Pomeriggi dei bambini e delle bambine presenta:
IL POGO SILENZIOSO a cura di Nina e Achille

Fratelllo e sorella ci condurranno in un viaggiomisterioso alla scoperta della danza delPogo Silenzioso, con gran finale di campane tibetane

ADDIO AL LAVORO?

LUNEDI’ 13 MAGGIO 2019

ORE 20,30

ANNULLATO

Stamane è giunta notizia che Ricardo Antunes, di ritorno dal convegno di Pisa, è caduto ammalato. La presentazione della nuova edizione del suo libro “Addio al lavoro?”, prevista per stasera alle 20,30 in Calusca, è perciò annullata.

Presentazione del libro: ADDIO AL LAVORO? –
La metamorfosi e la centralità del lavoro
nell’era della globalizzazione di Ricardo Antunes

The Midnight Kings+Surfin’Naviglio & The Devil’s Jukebox / 11-05-2019

SABATO 11 MAGGIO 2109

ORE 23,00

The Midnight Kings+Surfin’Naviglio & The Devil’s Jukebox

I The Midnight Kings suonano vero rock and roll, mescolando irresponsabilmente il buon vecchio rhythm’n’blues con l’urgenza giovanile del primo garage punk. Qualcuno ha detto Sonics? Soprannominati “The Band Of Thousand Dances”, i Kings hanno come unica missione quella di fare ballare. Tutti. Fino a quando le scarpe iniziano a fumare. Fino a quando reggono le gambe.
Attivi da oltre sette anni, hanno messo a ferro e fuoco i palchi dei migliori club d’Europa, condividendo la scena con gente come Fleshtones, King Kurt, Tav Falco e The Panther Burns, Los Chicos, King Salami e The Cumberland Three e partecipando a importanti festival come il Festival Beat, il Voodoo Festival, il South Side Rumble, il Reelin ‘And Rockin’, il Festival Enclave de Agua.
“Midnight Fever” (Wild Honey Records / Folc Records) è il loro secondo album in cui appetitose cover come “The Killer” (Jerry Fuller), “King Kong” (Big “T” Tyler) e “Primitive” (Groupies), sono affiancate da canzoni originali, già molto amate dai fan. Il frenetico rock and roll creato tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 è ancora la principale fonte di ispirazione per questi monelli dal sangue blu, ma il loro suono ora si arricchisce dell’energia del ruvido garage punk della metà degli anni ’60, dal blues elettrico e dalla musica soul. Eccitati? Avete ragione di esserlo.
Ogni spettacolo dei Midnight Kings inizia con una domanda: “Siete pronti per ballare?”. Inutile dire che la risposta è sempre un entusiasta “Sì!”. Con “Midnight Fever” la temperatura sul dancefloor è destinata a salire. Di molto.

In apertura :
Surfin’ Naviglio

Girano i dischi The Devil’s Jukebox

Fedeli alla linea (di comando) / 11-05-2019

SABATO 11 MAGGIO 2019

ORE 15,00

LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica presenta:
FEDELI ALLA LINEA (di comando)
Introduzione al terminale e alla riga di comando su sistemi linux o unix.
Primo approccio alla shell con bash

Seminario laboratoriale (hands on) di introduzione pratica alle interfacce a riga di comando. Per la (ri)appropriazione degli strumenti tecnologici come forma di resistenza allo sfruttamento capitalista sulle nostre vite.

Ingresso libero | Prenotare per favore | Portare proprio dispositivo

Sottoscrizione consigliata.
Raccolta fondi a sostegno di Radio Ondarossa.
Seguirà aperitivo conviviale dalle 18.30

a cura di Blallo, Unit hacklab

Portare portatile con già installato linux o MacOS. In alternativa un PC con windows 10 linux subsystem (cioè con bash.exe) o emulatore con shell POSIX.

Io sono femminista! / 05/05/2019

DOMENICA 05 MAGGIO 2019

ORE 19,30

Io sono femminista! Proiezione + dibattito con la regista

Il femminismo, le lotte, la rivoluzione.
Bologna, anni Settanta: i luoghi, le pratiche, le manifestazioni del Marzo. I percorsi e le strade attraversate da donne che lo dicevano ieri e lo dicono oggi con orgoglio: IO SONO FEMMINISTA!
Il documentario è un lavoro corale costituito dal montaggio di 14 interviste a 14 donne che con i loro corpi, con le loro pratiche e con la loro determinazione nel combattere una società patriarcale hanno animato le lotte della Bologna degli anni settanta e “rappresenta un punto di partenza che susciti la voglia di approfondire, di farsi delle domande e di cercarne le risposte attraverso un percorso di pratica della memoria”.
“Oggi il movimento femminista globale- scrive il CentroDoc- conosce una nuova e grande stagione di lotte. Anche a partire da questo è importante più che mai parlarsi, conoscere, condividere saperi e forme di lotta per costruirne di nuove, per mettere in atto strategie di resistenza comuni contro il feroce attacco del patriarcato neoliberista alla libertà delle donne e di tutti i soggetti non eteronormati. Rispetto ad allora, diverse sono le modalità, perché diverse sono le condizioni materiali, ma in questo percorso di riflessione, che speriamo di suscitare col documentario, vediamo un apporto alle lotte di oggi parlando delle lotte di ieri, dando ragione delle diversità e delle specificità dei percorsi”.
Sono le parole con cui il Centro di documentazione dei movimenti Francesco Lorusso – Carlo Giuliani descrive “Io sono femminista!”, documentario autoprodotto insieme a Vag61.
Regia di Teresa Rossano
Riprese e montaggio di Cecilia Brugnoli.
Interviste a: Lucia Alessandrini, Gabriella Dalla Ca’, Roberta Gavazzi, Manuela Ghesini, Patrizia Gubellini, Benedetta Jandolo, Antonietta Laterza, Anna Lisei, Rossella Marchesini, Anna Orsini, Patrizia Pulga, Sandra Schiassi, Piera Stefanini, Rita Visani.

cox18