Category Archives: programmazione

programmazione

ANCORA CONTRO EXPO, INFINE!

DA DOMENICA 25 OTTOBRE 2015 A SABATO 31 OTTOBRE 2015

STREAMING-LOGOcc-150x1011

Progetto1

PROGRAMMA:

Domenica 25, dalle ore 14.30 alle 23.30
EXPLOIT. THE COX 18 ART EXPERIENCE
exploit
–> ore 14,30: inaugurazione mostra “EXPLOIT ON THE ROAD”
–> a seguire: dibattito e presentazione del libro:
Exploit. Come rovesciare il mondo ad arte. D-istruzioni per l’uso
[Bordeaux, Roma, 2015]
Intervengono i curatori Giorgio de Finis, Fabio Benincasa e Andrea Facchi, insieme con alcuni degli autori di testi e disegni
–> ore 19,00: aperitivo buffet + concerto e dj set
–> ore 23,00 – 23,30: ADAMADAM, performance di chiusura a cura di Collettiva Geologika

Lunedì 26 ottobre, ore 21,00
Corradil
IL SILENZIO DELLA TERRA
Laura Corradi, Andrea Facchi e Massimiliano Guareschi presentano il libro:
Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l’importanza del luogo
di Raewyn Connell e Laura Corradi
[Mimesis, Milano, 2014]
Nel quotidiano frastuono informativo, Il silenzio della terra ci invita a riflettere in maniera inedita sull’urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocità e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. Questo libro rallenta l’osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. Suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento.

Martedì 27 ottobre, ore 16,00
FREE COLOR CITY. Spray art per bambini (in collaborazione con i Pirati)
Altro che spugnette, “Retake Milano” e “cittadini volontari”!
A seguire: lauta merenda.

Mercoledì 28 ottobre, ore 21,00
A PROPOSITO DELLE TRE AGRICOLTURE (contadina, industriale, ecologica)
–> PIER PAOLO POGGIO presenta il Manifesto di Brescia e il volume Le tre agricolture [Jaca Book, Milano, 2015]
–> GENUINO CLANDESTINO ne discute schiettamente con lui
–> alla luce anche della sconcertante attualità di Mai la merce sfamerà l’uomo, una serie di articoli sulla questione agraria apparsi a puntate, tra il 1953 e il 1954, sul giornale “il programma comunista”: TERRA VERGINE, CAPITALE SATIRO!

Giovedì 29 ottobre, ore 21,00
LE GRANDI ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI
Fantasmagorie mercantili, occultamento del rapporto di capitale, ostentazione di forza e addomesticamento nelle grandi “feste popolari del capitalismo”
–> LEONARDO LIPPOLIS parla di Expo di Genova 1914, vetrina di “una città dinamica, all’avanguardia nella scienza e nella tecnica”, in una Nazione ormai pronta a gettarsi nella fornace della Grande Guerra;
–> DUCCIO SCOTINI riferisce su “Regimi di visibilità e rapporti di produzione in Walter Benjamin. Il Crystal Palace e l’occultamento del lavoro. Folla, pubblico, classe. La città come oggetto di esposizione”;
–> EXPOSED PROJECT analizza, con parole e immagini, i dispositivi di ricupero dell’immaginario “no global” e delle sensibilità “solidali” messi in campo da Expo 2015.
Se ne discute anche alla luce di alcune riflessioni sugli “Expo d’America”, sulle contestazioni dei surrealisti contro l’“Exposition coloniale internationale” del 1931 a Parigi e su altro ancora.

Sabato 31 ottobre, ore 17,00
FOR EXAMPLE, DETROIT…
–> proiezione del film Detroit, ville Sauvage (regia di Florent Tillon, 2015)
–> proiezione del film Requiem for Detroit? (regia di Julien Temple, UK, 2010)
–> discussione a partire da Coltivare il nuovo tra le crepe del vecchio, di Marina Sitrin
http://comune-info.net/2015/09/detroit-coltivare-il-nuovo-tra-le-crepe-del-vecchio/
Due anni dopo la bancarotta della capitale mondiale dell’industria delle auto, il più grande fallimento di una municipalità nella storia degli Stati Uniti, quanto sta accadendo oggi a Detroit è strabiliante: gli abitanti si sono guardati in faccia e hanno cercato intorno a sé altri modi per sopravvivere. Piuttosto che lasciare abbandonati quartieri interi, edifici e terreni, si sono riuniti per rendere produttiva la terra: senza organizzazione centralizzata o appoggio politico, non solo si sono moltiplicati gli orti di vicinato e quelli scolastici ma si è passati dagli orti e dal baratto di prodotti privati agli scambi comunitari di cibo e alle cene conviviali. Non per perseguire una strategia di mercato, ma per costruire comunità.

THE MANGES + THE PONCHES

SABATO 24 OTTOBRE 2015

STREAMING-LOGOcc-150x1011

ORE 23,00

Live On Stage:

THE MANGES + THE PONCHES

MANGES


♦♦♦THE MANGES♦♦♦
Punk rock dal 1993, La Spezia.
Notes:
Nasty attitude. Not friendly. Beware.
Always bitching about something.
Radical Ramones monkeys.
No coherent opinions expressed.
Negative minds. Don’t trust them.
Leave them alone.
Respect the rock.

http://www.manges.it/
https://www.facebook.com/themanges

♦♦♦THE PONCHES♦♦♦
Punk rock da Torino:
I Ponches sono un gruppo punk rock attivo dal 2005.
Vengono dai dintorni di Torino e il loro quartier generale è Ferriera.
Nell’estate del 2008 suonano in tour lungo la costa ovest degli Stati Uniti e nel 2009 pubblicano uno split-CD con i friulani Deans, “It came from the cold!”, uscito per Making Believe Records.
All’inizio del 2012 la Surfin’ Ki Records pubblica un 7” split con i canadesi Bad Lieutenants e, a fine aprile, realizzano il primo full-length, “The Long Goodbye”, pubblicato per l’etichetta olandese Monster Zero Records.
Dopo alcuni live, tra cui la seconda partecipazione al “Monster Zero Mash”, edizione 2012, si arriva alla primavera 2013 nella quale viene pubblicato, per la neonata etichetta italiana One Chord Wonder, un nuovo 7” con un inedito e una cover.
Alla fine del 2013 è fuori nuovamente su One Chord Wonder lo split 7″ con gli amici Riccobellis da Brescia.

http://theponches.blogspot.it/

ASSEMBLEA INFORMATIVA IN VISTA DEL PROCESSO D’APPELLO PER CHIARA, CLAUDIO, MATTIA E NICCOLÒ

LUNEDÌ 12 OTTOBRE 2015

ore 21,00

ASSEMBLEA PUBBLICA IN VISTA DEL PROCESSO D’APPELLO PER CHIARA, CLAUDIO, MATTIA E NICCOLÒ

Foto LaPresse 14-12-2013 Roma Cronaca Corteo dei No Tav, da San Lorenzo a Porta MaggiorePhoto LaPresse14, December 2013 RomeNewsNo Tav protest in Rome
Foto LaPresse
14-12-2013 Roma
Cronaca
Corteo dei No Tav, da San Lorenzo a Porta MaggiorePhoto LaPresse14, December 2013 RomeNewsNo Tav protest in Rome

Giovedì 15 ottobre 2015, presso la Corte di Assise d’Appello di Torino, inizierà il processo di secondo grado per l’azione No Tav del 13-14 maggio 2013 al cantiere di Chiomonte.
Secondo le dichiarazioni rilasciate dal Procuratore Generale presso la Corte d’Appello Marcello Maddalena al quotidiano “la Repubblica” (“No Tav terroristi”: il pg Maddalena riporta l’accusa in aula), la pubblica accusa intende riproporre le imputazioni di “terrorismo” fatte cadere dalla corte nella sentenza di primo grado.
Inoltre, qualche giorno fa si è appreso che le udienze, diversamente da quanto inizialmente deciso, si svolgeranno presso l’aula bunker delle Vallette, con un evidente significato simbolico intimidatorio e “terrorifico”.
Questo secondo grado di giudizio non deve quindi essere preso sottogamba.

MaddiesWeb

ECLECTIC BEATZ

SABATO 26 SETTEMBRE 2015
ORE 23,00

Dj Set:
Dj Mao & Sdrino

MARIETTO 2

 

Dj Mao:
Maurizio Di Cioccio aka dj mao nell’arco degli anni ha collaborato con Opposti Concordi, Terzo Tempo, Radiozerogravity nella sua città natale milano. Ideatore e creatore della serata Big Boom Groove all’arci Biko di milano e recentemente di un nuovo progetto dal nome Stay Fresco serata itinerante in varie location che propone dj set, improvvisazione live di musicisti e video.
I suoi dj set sono un incredibile viaggio tra passato e presente con sonorità che spaziano tra funk,soul,hip hop,swing,re-edits,nu-funk e mash up.

http://www.mixcloud.com/djmao/

Dj Sdrino
DJ che predilige il vinile e dj set eclettici che spaziano dal downtempo al trip hop, jazz&nujazz, funk&nufunk, breaks, mashup, afrobeat, etno, reggae lovers, dangerous dub, dubstep, future dub…
…uno dei fondatori del collettivo e poi associazione culturale “OPPOSTICONCORDI”

https://m.mixcloud.com/SDrino/

REGGAE NIGHT EXPLOSION

VENERDI’ 18 SETTEMBRE 2015STREAMING-LOGOcc-150x1011
ORE 23,00

Dj Set:
GOLDEN BASS SOUND ft Kian & Dais
SOLID VIBES
Dj SUSHI (Japan)

golden

 

Dopo anni e anni GoldenBass torna a suonare reggae music in Cox 18!!! Per l’occasione si riuniscre la crew originale KIAN & DAIS, con noi Solid Vibes sound un giovane sound milanese tra i piu’ promettenti e ad aprire la serata Dj Sushi from Japan!!!

https://www.facebook.com/GoldenBassSound?fref=ts
https://www.facebook.com/events/309769602526762/

Victor Serge – CARNETS (1936-1947)

GIOVEDI’ 09 LUGLIO 2015

ORE 21,00

Presso la Calusca City Life

Claudio Albertani presenta l’edizione italiana del libro Victor Serge – CARNETS (1936-1947)

Massari editore, Bolsena (VT), 2014 [basata sulledizione francese, a cura di Claudio Albertani e Claude Rioux]

Serge-Carnets

Dopo la presentazione di quest’opera di Victor Serge,
saranno forniti aggiornamenti sulla situazione attuale in Messico e se ne discuterà.

Frutto di una disciplina militante e letteraria, questi taccuini, consegnati alla lettura senza mediazioni o correzione a posteriori, vedono alternarsi analisi politiche, testimonianze e riflessioni personali. L’insieme pone gli elementi di una controstoria degli anni cruciali del ventesimo secolo. E vi troviamo entrambe le qualità letterarie di Victor Serge (finezza nel ritratto e descrizione ispirata delle città e dei paesaggi attraversati) e l’originalità delle sue analisi politiche (permanere della speranza socialista, nonostante l’isolamento e la sconfitta).
Da Bruxelles a Città del Messico, passando per Parigi e Marsiglia, Serge porta uno sguardo lucido su un periodo particolarmente drammatico: mentre la “mezzanotte nel secolo” rintocca, egli dimostra che non si può mai abdicare alla forza bruta né rinunciare alla speranza socialista (dalla presentazione dell’ed. Agone, Marseille, 2012).
Capolavoro letterario del Novecento, questi “Carnets (1936-1947)” costituiscono un degno seguito delle “Memorie di un rivoluzionario”.

Nato a Bruxelles, in una famiglia di esuli antizaristi, collaboratore della stampa anarchica, Victor Serge (1890-1947) raggiunge la Russia all’annuncio della rivoluzione, dopo aver partecipato nel luglio 1917 a un tentativo di sollevazione anarchica a Barcellona. Membro dell’Opposizione di sinistra del partito bolscevico, conosce il carcere e poi la deportazione negli Urali. Espulso dall’URSS dopo una lunga campagna internazionale in suo favore da parte di attivisti e scrittori, arriva a Bruxelles nell’aprile del ’36. Nel 1941, lascia la Francia e raggiunge il Centroamerica, insieme col figlio Vlady, grazie all’aiuto di Varian Mackey Fry, il giornalista statunitense che riuscì a organizzare circa duemila espatri. Victor Serge muore a Città del Messico alla fine del 1947. Infarto o assassinio?

Torneo Basket Autogestito 2015

DOMENICA 05 LUGLIO 2015

DALLE ORE 12,30

presso il campetto del parco Baravalle, via Tabacchi – Milano

dalle ore 14,00 – INIZIO TORNEO

con:

 – sun system open dj

– spazio libri, spuntini del dolce forno

manifesto_basket2015
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL TORNEO DI BASKET AUTOGESTITO 2015 – Scarica qui

Il torneo è giocato cinque contro cinque a metà campo.
Ogni squadra è composta da un massimo di 10 persone.
Devono essere presenti in campo almeno due giocatrici per tutta la durata dell’incontro.
Il ritrovo è presso il campo del parco Baravalle di via Tabacchi per tutte le squadre domenica 5 luglio alle ore 13.00.
Le squadre verranno iscritte in un tabellone che prevede la creazione di un massimo di 4 gironi all’italiana per passare in fasi successive sino alla finale per la vittoria.
Al termine del 1° girone, gara di tiro da 3 punti.

Per informazioni:

c.s.o.a. Cox 18 via Conchetta 18 – Milano

tel 02/89415976 – 02/58105688 – e-mail: cox18@inventati.org