VENERDÌ 19 MARZO
dalle 23.00
Concerto con:
– R.F.T.
– El Perro Diablo
– Osaka Fire Dragster
VENERDÌ 19 MARZO
dalle 23.00
Concerto con:
– R.F.T.
– El Perro Diablo
– Osaka Fire Dragster
GIORNATE DI MOBILITAZIONE IN RICORDO DI DAX
http://www.daxresiste.org
SABATO 13 MARZO
ore 18.00/20.00
Presso San Precario Space, Via Pichi 3 (a 300 metri da Conchetta)
ASSEMBLEA ANTIFASCISTA
interverranno delegazioni da Russia, Spagna e Napoli.
ore 23.00
Presso Cox18, Via Conchetta, 18 Milano
Presentazione della compilation internazionale
RESISTO 2 "Rap Militante Dal Basso", dedicata a Davide Cesare Dax
sul palco
MICROPLATFORM,
MENTENGUERRA (Madrid),
DROWNING DOG & DJ MALATESTA (San Francisco – Milano),
ACERO MORETTI (Milano), BEPPE REBEL (Milano)
+ special guests
videoproiezioni:
LA PLATAFORMA (Madrid)
in mostra:
"Zona del silenzio" di Alessio Spataro & Cecchino Antonini
"La politica non c’entra niente" di Zerocalcare – Push/r
MARTEDI 16 MARZO
Via Brioschi, Milano
dalle 20.30
– RICORDO DI DAX
Parole, musica e video per non dimenticare.
Spettacolo teatrale "Verona Caput Fasci" di E. Vanni e E. Germano
Intervento dalla Russia antifascista.
ore 22:30
– CORTEO IN QUARTIERE
GIOVEDI 18 MARZO
Via Mancinelli
dalle 17.00 – RICORDO DI FAUSTO E IAIO
con la realizzazione di un nuovo murales per Dax.
VENERDÌ 12 MARZO
Dalle 23.00
STAND UP FOR JAMAICA
– Proiezione del documentario Why Jamaicans Run so Fast?
– A seguire dancehall con:
GOLDENBASSSOUND – VITO WAR – DJ INDI – MONZAINNATHEYARD – GENERALPALMA – LA BRIA SOUND – ITAL SOUND – HEAVYHAMMER – SANFRANCISCOBURNIN – UKKUBEAT – RISINGHOPE – PAOLOMINELLA…
SABATO 6 MARZO
dalle 23.00
Concerto con:
– Bangarang!
– Fleurs Du Mal
FLEURS DU MAL – storica band rock-blues romana, presentano dal vivo il Nuovo CD ‘LOST & FOUND’: una miscela di Rock’n’Roll, Blues, Funky e ballate, con testi in inglese ed italiano…
i FLEURS DU MAL sono:
STEFANO ‘IGUANA’- Voce,Chitarra
GRAZIELLA OLIVIERI-Sax,cori
ALE BENEDETTI-Batteria
ROBERTO CRUCIANI-Basso,cori
I Bangarang! si formano alla fine del 2007 dall’ incontro di quattro musicisti che in passato si erano già trovati a collaborare in più di un progetto: Marco Torriani al campionatore e alla chitarra, Marco Zanardi al campionatore e alle tastiere, Ruben Gardella alla batteria e Gregorio Conti al basso.
L’occasione è quella di realizzare il concerto/evento “STOP MOTION” commissionato dall’Associazione Culturale “Laboratorio Tazebau” di Crema, che prevede l’unione di musica strumentale e visual.L’esordio live dei Bangarang! avviene quindi all’inizio del 2008 e, a fronte del successo ottenuto e della alchimia creatasi, la band decide subito di portare avanti il progetto.
Continue reading Concerto Bangarang + Fleurs du Mal
DOMENICA 28 FEBBRAIO
ore 21.30
csoa COX 18 nell’ambito della rassegna /concorso
“MILANO NOIR E GIALD”
– RACCONTI DI CARLO OLIVA SULLA MILANO NERA
e a seguire, performance song I PESCI CI OSSERVANO
Il primo progetto musicale post-sovietico (ma non post-comunista), di fattura italiana, che affronta la visione della catastrofe e dell’irreparabile, raccontata attraverso canzoni in odore di surrealismo russo, accompagnate da tamburi e macchine sonore dal sapore futurista.
Tra provocazione culturale e rammarico disfattista, lo spettacolo (come il disco cui si ispira) sviluppa un percorso fatto di citazioni, riferimenti e personaggi, che delineano la costellazione artistica di Andrea Labanca, fatta di buona letteratura ma anche di cinema
SABATO 27 FEBBRAIO
dale 22.59
Concerto con:
– Filthy Generation
– Black Mitago
+ DJ set DEZ
FILTHY GENERATION
elektro\punk\industrial
Simone: Vocals, Synth
Attilio: Guitar
Claudio: Bass, Sound Engineer
Francesco: Drum Machine, Synth
http://www.myspace.com/filthygeneration
BLACK MITAGO
Massimo Cordovani: Vocal, guitar, synth, sampler
Sergio Quagliarella: Drums, percussions
Istinto tribale, squarci di ritualità ancestrali, il canto come suono essenziale spogliato della parola, l’irrinunciabile ruvidezza del rock’n’roll ibridata a suoni di sintesi.
Un sabba di primitività futura.
http://www.myspace.com/blackmitago
Dez (DSP recs)
Aka Davide Rovito, suona techno dal 1990. La sua vena artistica lo conduce verso i territori dell’arte contemporanea attraverso una particolare attitudine alle performance multimediali, tese ad elaborare interessanti teorie sul rapporto tra società e underground culturale. Del ’96 la prima uscita su Design Music. Per poi approdare alle techno label Informale e De Styl.
Fonda insiema a carlo notarangelo pasquale basso e mario masullo l’ etichetta discografica "Defrag Sound Processing". La sua musica sia come produttore sia come d.j. spazia dalla tech-house ad una piu incalzante minimal-tech, passando attraverso audaci sperimentazioni sonore. Attualmente con mirko collabora con la "ELECTRONIX NETWORK" distribuzione musicale.
http://www.dsprecs.com
http://www.e-n.it
Sorprese play-video by
cox18&videolive
VENERDÌ 26 FEBBRAIO
dalle 21.30
Deaf Kids Crew presenta:
HARDCORE PROJECT
– Cibo vegan e mostra fotografica
– Concerto con:
To Ed Gein,
To The Ember,
My Solution
Un’altra realtà collabora col collettivo di Cox18: il veicolo è la musica, il contenuto è la ribellione.
La Deaf Kids Crew nasce agli sgoccioli del 2009 con l’intento ben preciso di dare la possibilità a tutti coloro che ne hanno voglia, di partecipare attivamente alla scena hardcore milanese.
Continue reading Hardcore Project
SABATO 20 FEBBRAIO
Dalle 22.00
H.22.00 Reading
Letture da "La fuga in avanti – la rivoluzione è un fiore che non muore"
di Manolo Morlacchi, AgenziaX
H.23.19
KLEOPATRA J
PLAYS FUNK
VENERDÌ 19 FEBBRAIO
Dalle 21.30
queer against racism, cox 18
maistat@zitt@, gruppo g, coll. shora presentano:
FEMMINISTE vs. QUEER
lo scontro di civiltà
H 21.30 SI PRESENTA E PERFORMA:
"Differenza e relazione", Ombre Corte 2009
con le curatrici L.Bernini e O.Guaraldo
femministe e queer sulle mostre sacre
Judith Butler e Adriana Cavarero
H 00.00 DJ CONTEST
femministe vs queer
MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO
dalle 22.30
Concerto con:
– DRAGGING AN OX THROUGH WATER (USA)
– LUMINANCE RATIO (MILANO/ALESSANDRIA/PAVIA)
– JACKIE-O MOTHERFUCKER (USA)
A 20 anni dal gennaio 1989, il centro sociale Cox18, occupato e autogestito da 33 anni, viene sgomberato per la terza volta
Il mattino del 22 gennaio 2009, senza che vi fosse stato alcun preavviso, un ingente numero di forze di polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale e tecnici della A2A, bloccano tutte le vie di accesso al centro sociale di via Conchetta 18 e procedono allo sgombero forzoso dello stesso. Amministratori comunali, questore e prefetto si rimpallano la responsabilità dell’operazione. Il Pubblico Ministero sostiene di essere stato avvisato a giochi fatti. Poco importa. Tutti, invece, concordano che l’importanza dell’operazione è che il Comune non perda il valore dell’area. Si tratta di una questione “patrimoniale”.
Dietro alla finta maschera della legalità, lo sgombero cancellava uno spazio vivo e attivo da 33 anni, parte integrante e ormai storica di un quartiere popolare come il Ticinese, punto di incrocio di cultura, controcultura, informazione, controinformazione, per la città e a livello nazionale ed europeo. Un luogo nel quale tutti hanno sempre trovato spazio, idee, confronto, scambio, stimoli.
E’ passato un anno, e proprio come nell’89, l’ondata di solidarietà e di mobilitazioni che ha trasversalmente percorso tutti, interessando numerosi settori della società, ha prodotto la liberazione del centro sociale, piccolo per dimensione ma grande per storia ed incisività.
Tuttavia, il braccio politico-militare di un "ordine nuovo" che si vorrebbe instaurare a Milano, ma non solo, ha concentrato le sue moleste attenzioni su altre realtà e spazi sociali: USI, Torchiera, Micene, Circolo dei Malfattori, Ambulatorio Popolare. Centinaia di denunce a studenti e operai, a chi manifestava per una scuola e per una università diverse, o a chi portava la propria solidarietà davanti ai cancelli della INNSE.
"Cox18 Milano resiste" sono allora tre settimane di iniziative che abbiamo cercato di costruire insieme alla città, per attraversare nuovamente Milano con le azioni, le parole, le voci di chi non è disposto a subire il pugno di ferro degli expo-immobiliaristi assetati di denaro e potere: speculatori accorsi a Milano come delle mosche per banchettare sull’ultimo escremento prodotto dal capitale, l’Expo 2015.
Programma "22 – 13 Cox18 Milano Resiste"
Venerdì 22 gennaio, ore 22.30
Inaugurazione "22 – 13 Cox18 Milano resiste
Interventi di Cox18 e USI
Striscioni, foto, filmati e testimonianze della passione coxiana…
DJ set: Night Fighters
Sabato 23 gennaio, ore 22.00
Presentazione #4rossopane
Lunedì 25 gennaio, ore 21.00
Presentazione dei libri
L’assassino dei sogni di Carmelo Musumeci, ed. Biblioteca dell’evasione
L’ergastolo, dall’inizio alla fine di Nicola Valentino, ed. Sensibili alle foglie
Giovedì 28 gennaio, ore 21.30
Milan noir e giald
FATTI DI CRONACA – Storie liberamente tratte da esperienze di vita propria e altrui, raccontate in filigrana con il filtro della vera emozione
di e con Vincenzo Costantino Cinaski, Folco Orselli, Matteo Speroni
Venerdì 29 gennaio, ore 19.00
Aperitivo + presentazione del libro LA MEMORIA E L’OBLIO di Roberto Silvi (2009, ed. Colibrì)
Proiezione del video A LIVELLA
Sabato 30 gennaio, ore 23.00
Night for the Deaf: concerto SMALL JACKETS + THE SADE
Domenica 31 gennaio, ore 17.00
Dressed In Pink – thé e torte e delizie
All’interno del programma "22 – 13 Cox18 Milano Resiste" , Pinkitchen propone una gustosa merenda rosa shocking con thé, torte e delizie assortite… per palati vegetariani, vegani e non!
DJ set a cura dei Verbania Boys
Giovedì 4 febbraio, ore 21.30
Tutti all’USI, in v.le Bligny 22
Teatro + Storia sociale polifonica della Milano attraverso i luoghi che vogliono far scomparire o sono sotto attacco
Venerdì 5 febbraio, ore 21.30
Piazza 24 Maggio
SLAMX per fare rivoluzione servono belle parole
Sabato 6 febbraio, ore 23.00
Concerto hard-core/noise – Zona + Nashwua
Domenica 7 febbraio, dalle 12.00
Mercato biologico
Contest di cucina all’ora di pranzo:
Coox18SoulKitchen (Naviglio’s specialities)
VS
Ass. Primo Moroni di Bologna (la cucina emiliana del Casone, Monticelli)
Mercoledì 10 febbraio, ore 21.30
News from Smogville. Raccontare Milano negli anni zero
Venerdì 12 febbraio, ore 23.00
Night for the Deaf: concerto VIC DU MONTE’S PERSONA NON GRATA + MATRA
Sabato 13 febbraio, ore 17.00
La Milano che viene (finanza, mattone, politica)
Sabato 13 febbraio,
ore 23.00
Dj-set coi meglio Dj che hanno sostenuto Cox18
Domenica 14 febbraio, dalle ore 15.00
Festa dei Pirati