Aperitivo e film – iniziative nel quartiere ticinese


Mercoledì 22 luglio


In Cox18


19.30

Aperitivo di autofinanziamento del laboratorio "incasa" e mostra cosa succede nel tuo quartiere? speculazioni e pratiche di svendita del patrimonio pubblico


21.15

Rassegna  cinematografica itinerante per il quartiere ticinese.

Contro il mostro della speculazione

Contro la svendita del patrimonio immobiliare pubblico

Dogville di Lars Von Trier
(Norvegia 2003, col 135′)

 

scarica il programma della rassegna (.rtf) o clicca sulle immagini per vedere la locandina:

 

 

Verrà inoltre presentato il bando di concorso (.rtf) per fotografi, documentaristi, ricercatori, aspiranti narratori di storie: COSA SUCCEDE NEL TUO QUARTIERE? SPECULAZIONI E PRATICHE DI SVENDITA DEL PATRIMONIO PUBBLICO

Presidio contro lo sfratto del Circolo dei Malfattori

Lo sfratto del  Circolo dei Malfattori, previsto per il 22 luglio, è stato rinviato al 30 settembre 2009. Il Circolo avvisa tutti i compagni che il presidio indetto per la mattina del ventidue viene sospeso (anche se i compagni del circolo nell’arco della mattinata saranno in luogo) e rifissano già da adesso il concentramento per MERCOLEDI 30 SETTEMBRE ALLE ORE 6 DEL MATTINO

 

 

Il comunicato dei compagni del Circolo:

NO AGLI SFRATTI, NO AGLI SGOMBERI! Milano deve reagire alle provocazioni dei fascisti al comune.

Mercoledì 22 luglio, si presenterà per l’ennesima volta al circolo
dei malfattori l’ufficiale giudiziario per rioccupare i locali liberati
nel 1976 dagli anarchici, e riconsegnarli al comune di milano.
In una città grigia, come è oggi Milano, si vuole perseverare nella
politica di repressione la chiusura di ogni spazio autogestito e
frequentato da giovani ed anziani che non si riconoscono nelle
politiche portate avanti dalla giunta clerical fascista della Moratti e
di De Corato.
Il circolo dei malfattori non ci sta, ancora una volta chiama i
compagni alla vigilanza e al presidio che si terrà il 22 luglio alle
ore 6 del mattino davanti al circolo dei malfattori in via torricelli
19 a Milano per un presidio resistente con colazione contro lo sgombero.

 

Continue reading Presidio contro lo sfratto del Circolo dei Malfattori

Musica e aperitivo in Cox18

Domenica 19 luglio, dalle 19.00

Cox18 resterà aperta per tutta l’estate. Iniziamo con una serie di aperitivi musicali la domenica.

Ogni fine settimana, nel cortile di Conchetta,
stuzzichini, piatti caldi, vino, birra, musica, libri per stare insieme
e ribadire con le nostre iniziative culturali, musicali e gastronomiche
la presenza nel territorio.

 

Domenica 19 KLEOPATRA J plays funk

 

Musica e aperitivo in Cox18

Domenica 12 luglio, dalle 19.00

Cox18 resterà aperta per tutta l’estate. Iniziamo con una serie di aperitivi musicali la domenica.

Ogni fine settimana, nel cortile di Conchetta, stuzzichini, piatti caldi, vino, birra, musica, libri per stare insieme e ribadire con le nostre iniziative culturali, musicali e gastronomiche la presenza nel territorio.

 

Domenica 12, dj-set con GoldenBass

 

Rassegna corti di animazione

Giovedì 9 luglio, dalle 21.30


Stop Motion: Anomaliazioni


Rassegna corti di animazione:

– Jan Svankmayer, Quay Brothers

– Blu, Ericailcane, Pes, Diego Lazzarin, Tony Sbarbaro, Andrea Bottazzini, Mariaelena Stellato, Michele Bernardi, MagicMindCorporation

 

 

Aperitivo e film – iniziative nel quartiere ticinese


Mercoledì 8 luglio


Nel parco affianco a Ripa di Porta Ticinese


19.00

Aperitivo di autofinanziamento del laboratorio "incasa" e inaugurazione della mostra cosa succede nel tuo quartiere? speculazioni e pratiche di svendita del patrimonio pubblico


21.15

Rassegna  cinematografica itinerante per il quartiere ticinese.

Contro il mostro della speculazione

Contro la svendita del patrimonio immobiliare pubblico

La baracca di Pietro Marcello

Ferro 3 – La casa vuota di Kim Ki-Duk

 

scarica il programma della rassegna (.rtf) o clicca sulle immagini per vedere la locandina:

 

 

Verrà inoltre presentato il bando di concorso (.rtf) per fotografi, documentaristi, ricercatori, aspiranti narratori di storie: COSA SUCCEDE NEL TUO QUARTIERE? SPECULAZIONI E PRATICHE DI SVENDITA DEL PATIMONIO PUBBLICO

 

Torneo di basket


Domenica 5 luglio


Torneo di basket
autogestito 2009

A Milano,
dalle 14.00, presso il campetto
del parco Baravalle
, in via Tabacchi, con:

– sun system open dj

– spazio libri

– spuntini del dolce
forno

Il torneo è giocato cinque contro cinque a metà campo.
Ogni
squadra è composta da un massimo di 10 persone.
Devono essere presenti
in campo almeno due giocatrici per tutta la durata dell’incontro.

Il
ritrovo è presso il campo del parco Baravalle di via Tabacchi per tutte
le squadre domenica 5 luglio alle ore 12.30.
Le squadre verranno
iscritte in un tabellone che prevede la creazione di un massimo di 4
gironi all’italiana per passare in fasi successive sino alla finale per
la vittoria.
Al termine del 1° girone, gara di tiro da 3 punti.

Continue reading Torneo di basket

Udienza causa civile

AUGH!!

Nella mattina del 24 giugno 2009 si è tenuta la terza udienza della causa civile intentata dal Comune di Milano contro il CSOA COX18 e nei confronti di due persone, per rientrare in possesso (…leggi speculazione..) dello stabile occupato dal Centro Sociale in Via Conchetta,18.
 
Mentre all’esterno del tribunale si teneva un presidio di alcune decine di soggetti solidali con COX18- LIBRERIA CALUSCA- ARCHIVIO PRIMO MORONI, il giudice decideva di ammettere all’udienza solo gli avvocati delle parti, lasciando inspiegabilmente fuori dall’aula il pubblico ma soprattutto le persone citate nel procedimento (..!?)

In breve tempo il giudice ha acquisito gli atti e la relativa richiesta di citazione dei testimoni, consegnati ormai da tempo dagli avvocati del Centro così come dagli avvocati del Comune.

Continue reading Udienza causa civile

presidio


Mercoledì 24 giugno, dalle 9.00


Presidio  davanti al tribunale di Milano

Mercoledì ci sarà la seconda udienza del processo civile per stabilire l’effettiva proprietà dello stabile di via Conchetta 18

 

 

 

Cox18 è un pezzo di storia di Milano

Il centro sociale Cox18 compie oramai 33 anni ininterrotti di occupazione e autogestione

Nel luglio del 1976 un gruppo di anarchici e di abitanti del quartiere Ticinese occuparono due locali sfitti nell’edificio di proprietà privata al numero 18 di via Conchetta. A metà degli anni Ottanta l’intero palazzo viene acquisito dal Comune di Milano. Nel 1988 l’occupazione si amplia a tutti i locali del piano terra lasciati nel frattempo abbandonati.

Nasce così l’esperienza di Cox18.

Continue reading presidio

cox18