Tim Baker

Venerdì 4 dicembre, dalle 23.00


MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE

Detroit past and future #1


special guest: TIM BAKER (Real Estate / Elephanthaus) from Detroit

opening: SANDIEGO (next ep on PLANET E-Detroit) from Milan

 

 

 

Prima edizione in Cox 18 della serata MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE, serata musicale dedicata alla storia, al presente e al futuro di quel movimento musicale rivoluzionario conosciuto come Detroit Techno.

A questo primo appuntamento troveremo TIM BAKER, che nel 1987 divideva la consolle con il mago Jeff Mills al Nectarine, locale storico della città del Michigan, mente lucida e fondatore di due etichette, Real Estate e Elephanthaus, che per anni hanno rappresentato ottimamente quel sound. 
Ad aprire il milanese Sandiego che a Gennaio pubblicherà un ep di due tracce per l’etichetta Planet E, del genio di Detroit Carl Craig
.  

 

Continue reading Tim Baker

Presidio a Palazzo Marino

Giovedì 3 dicembre, ore 17.00


Presidio a Palazzo Marino

Contro la Svendita degli Spazi Sociali


Il comune mette all’asta 67 stabili di proprietà pubblica, molti dei quali sedi di progetti di aggregazione sociale e politica, al fine di fare cassa per buchi di bilancio e investimenti speculativi in vista delle trasformazioni territoriali legate all’Expo e al nuovo piano di governo del territorio (PGT).

Per organizzare una risposta condivisa invitiamo tutte le realtà sensibili a partecipare giovedì 3 dicembre alle ore 17 al presidio davanti a Palazzo Marino durante il consiglio comunale di delibera sulla cessione degli immobili.


info:

http://lombardia.indymedia.org/node/23953

http://torchiera.noblogs.org/static/svendita

Memorie di un sognatore abusivo

Mercoledì 2 dicembre 2009

Ore 21,00


Calusca City Lights

Presenta il libro


Paolo Pasi

MEMORIE DI UN SOGNATORE ABUSIVO


(Edizioni Spartaco, 2009)


Introduce Luca Crovi

Letture attoriali di Roberto Benfenati

Musica con Paolo Pasi (chitarra) e Luca Ciceri (sassofono)

 

 

In un futuro non troppo lontano (2035) e in un Paese non meglio precisato, lo Stato controlla i cittadini mediante una macchina infernale che ciascuno deve applicarsi prima di andare a dormire e impone una nuova tassa: l’IVO (Imposta sul Valore Onirico), che colpisce i sogni dei poveri per esentare l’insonnia dei ricchi.

In questo romanzo, a metà strada tra George Orwell e Philip K. Dick, c’è però chi si ribella e nel suo psicodiario racconta in prima persona la propria avventura…

 

Assemblea cittadina


Giovedì 19 novembre

ore 21.30 – Cox18, via Conchetta 18, Milano


Assemblea cittadina per la difesa degli spazi e delle case occupate e il rilancio delle lotte, con particolare riferimento ai minacciati sgomberi di giovedi 26 novembre che riguardano il Circolo dei Malfattori e un appartamento di via Torricelli e l’Ambulatorio Medico Popolare e un appartamento di via dei Transiti.

 

Pubblichiamo qui di seguito l’appello del Circolo dei Malfattori

APPELLO DAL CIRCOLO DEI MALFATTORI:
a las barricadas!


Siamo alle solite, giovedi prossimo alle 6 di mattina, il 26 novembre 2009, il Circolo dei Malfattori di via Torricelli 19 rischia di essere sgomberato. Superata l’ultima minaccia del 30 Settembre, dopo nemmeno due mesi il Comune torna all’attacco avventandosi non solo sul circolo, occupato dal 1976, ma anche sull’ambulatorio popolare di via dei Transiti, dando loro lo sfratto esecutivo proprio per lo stesso giorno. Come dire, “divide et impera”… hanno pensato bene di fare in modo di ridurre le forze in campo e spianarsi la strada più facilmente aprendo due fronti di allerta nella stessa mattinata.

Ma non si tratta solo di questo; non sono solo le quattro mura che racchiudono questi “esperimenti di libertà” che ci interessano, sebbene siano parte della nostra storia, parlino di tutto quello che è avenuto in 30 anni e ovviamente facciano parte del nostro bagaglio di cultura e di sopravvivenza nel ticinese, quartiere popolare negli ultimi anni dilaniato e stravolto dal mostro della speculazione. Non si tratta solo di affezionarsi ai luoghi.. l’intento repressivo in atto dalla municipalità milanese deve per forza essere letto in un’ottica molto più allagata. La Milano capitale del business, della moda, della velocità, e per contrappasso dello sfruttamento e della repressione, ospiterà tra 5 anni la tanto millantata EXPO 2015 e la Moratti con i suoi scagnozzi, capo del branco De Corato, hanno promesso pulizia e ordine da tutto ciò che non rientra nei canoni della capitale del capitale, questa città tutta gru e cantieri aperti appunto.

Basta anarchici, basta cultura libertaria, basta libera circolazione dei saperi, basta occupazioni, basta sperimentazioni libere e autgestite di spazi, quartieri, vite.

Continue reading Assemblea cittadina

Slam X – reading performance letture

 

 

AgenziaX presenta:

SLAM X
Reading performance letture

Per fare rivoluzione
servono belle parole

Sabato 28 e domenica 29 novembre 2009

@ Csoa COX 18
Via Conchetta 18 Milano

SABATO 28 NOVEMBRE
dalle 21 alle 2 in Cox 18
orari provvisori

21.00 – Marco Spreafico
21.15 – Manolo Morlacchi
21.30 – Rosso Pane
21.40 – Pippo U.net
21.55 – Matteo Speroni
22.10 – Giusi Marchetta
22.25 – Anna Ruchat
22.45 – Giorgio Falco
23.05 – Igino Domanin
23.25 – Giuseppe Genna
23.50 – Antonio Scurati
00.10 – Silvia Avallone
00.30 – Alessandro Bertante
00.50 – Marco Philopat
01.10 – Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica)
01.30 – Duka
01.50 – Efraim Medina Reyes
02.15 – Max Casacci (Subsonica)
02.30 – Marco Rovelli (performance musicata)

DOMENICA 29 NOVEMBRE
dalle 17 alle 22 in Cox 18

17.00 – Alessandro Nebbia
17.10 – Ginevra Morali
17.20 – Lorenzo Fe
17.35 – Matilde Quarti
17.45 – Alex Foti
18.00 – Reginazabo
18.15 – Mihai Butcovan
18.35 – Matteo Di Giulio
18.50 – Alessandro Beretta
19.15 – Ade Zeno
19.35 – Ivan Guerrerio
19.50 – Vincenzo Latronico
20.10 – Paolo Cognetti
20.30 – Andrea Scarabelli
20.50 – Peppe Fiore
21.10 – Enrico Gabrielli (Calibro 35)
21.30 – Sandrone Dazieri
21.50 – Antonio Moresco
22.10 – Vincenzo Costantino Cinaski
22.30 – Max Collini (Offlaga Disco Pax)
22.40 – Federico Dragogna (Ministri)

Nelle due giornate ad intermezzare le letture: d.j. Ubi Broki, Lucy VP, RobX, Kubi Islampunk


SLAM X
Per fare rivoluzione servono belle parole

Da questa città tutto se ne sta andando. Prima l’editoria, poi la musica, adesso la moda. Un tempo Milano era considerata la capitale del terziario, ora si sta tornando al primario, inteso come rendita, speculazione edilizia, assalto alla diligenza degli appalti pubblici con amministratori municipali incompetenti che blaterano di un Expo già fallito. Dall’altra parte Milano sta cercando di sbarazzarsi di tutte le realtà che nel passato l’avevano arricchita; anche e soprattutto centri sociali o piccole iniziative culturali indipendenti.

Tempi bui, insomma: lo sentiamo sussurrato, scritto e anche cantato…

Continue reading Slam X – reading performance letture

Presentazione libro

Venerdì 27 novembre

ore 20,30


Calusca City Lights

Presentazione del libro:


I semplici combattenti del popolo
Storia dell’Organizzazione Rivoluzionaria 17 Novembre
nella Grecia del dopo dittatura


(Edizioni Senza Censura, 2009)


Sarà presente l’Autore

Night For The Deaf

Sabato 21 novembre, dalle 23.00

Night For the Deaf, live con:

Orange Sunshine dall’Olanda

Dzjenghis Khan da San Francisco

 

 

Apriranno la serata gli olandesi ORANGE SUNSHINE, trio di Hard Rock Blues psichedelico con tre album e svariati EP alle spalle; la loro musica si ispira alla scena underground di fine ’60 come pure per la band headliner i DZJENGHIS KHAN (da
San Francisco), selvaggio combo dedito ad un Rock and Roll potente e creativo: in Cox18 presenteranno il loro nuovo album – il secondo – in uscita per la Motorwolf Records.

info:

www.myspace.com/orangesunshinerocks

www.myspace.com/genghiskhan3

 

MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

VENERDI’ 20 NOVEMBRE


Queer* against racism & CSOA COX 18 presentano


MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?


Una notte per parlare del rapporto dei cambiamenti del movimento lesbo-gay-trans e del rapporto con gli altri movimenti.

Il movimento omosessuale (oggi, LGBQ), dalla ‘rivoluzione’ alla ‘integrazione’, dagli anni dell’internità ai movimenti degli anni ’70 sino ad oggi e alla tentazione integrazionista.


alle 21.00, proiezione VIDEO

"Storia dei gay negli anni ’80" Docu-film di D.Ongaro (56′, 2009, prod. History Channel). Con spezzoni, foto, canzoni e documenti noti e inediti, interventi di Andrea Pini, Beppe Ramina, Porpora Marcasciano, Nerina Milletti, Gianni Rossi Barilli, Giovanni Dall’Orto e altri, dai primi passi del movimento omosessuale ai pride, dalla cesura dell’AIDS alla richiesta di diritti.


alle 22.00 CHAT ROOM

"Tra integrazione e favolosità, quali strade battere?". Libera discussione sul tema: e oggi? quali potenzialità del fare politica LGBTQ dal basso, nei movimenti, come rigettare la violenza senza cadere nella trappola della richiesta indiscriminata di sicurezza


dalle 23.00 in poi DJSET

selezione musicale Iraqueers [elettropop, brit, indierox, queerbit …]

 

Continue reading MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

cox18