Donne oltre le armi / 30-01-2019

MERCOLEDI’ 30 GENNAIO 2019

ORE 21,00

Donne oltre le armi – Tredici storie di sovversione e genere di Rosella Simone (Milieu Edizioni)

L’autrice ne parlerà con Tiziana Villani

Avevo voglia di parlare delle donne della mia generazione. Donne nate nel novecento che hanno vissuto la loro epoca e che perciò si sono dovute misurare con regimi dittatoriali di destra e di sinistra e altre che di fronte alla prepotenza del capitale hanno cercato la loro libertà e quella di tutti anche con le armi ma che delle armi non hanno fatto un feticcio. Alcune sono mie amiche, altre le ho appena sfiorate ma tutte sono, in vario modo, legate alla mia vita; per questo la storia dei nostri incontri accompagna le storie che le altre mi raccontano con gli occhi di oggi e le parole di ieri.

Storie di donne che in vari angoli del mondo hanno scelto la lotta, in molti casi armata. Si parte dall’Italia con Nadia Ponti, condannata per la militanza nelle Brigate rosse a più ergastoli, lancia oggi questo imperativo “scomodarsi”, un andare verso l’altro che non è la cura ma inseguire il desiderio come possibilità di reinventare il mondo. Susanna Ronconi, condannata per Prima linea rivendica il diritto a una biografia degli sconfitti.
Senza eroismi ma con risolutezza raccontano la loro vita anche altre donne: Enza Siccardi, anarchica, Ruth Torres (del Frente sandinista nicaraguense), Delia Cornejo (Frente Farbundo Martì), Petra Krause (tedesca internazionalista), Marisa (Frap), Diana Chuli scrittrice albanese che a vissuto la dittatura di Enver Hoxha e Clara Queroz in Portogallo sotto la dittatura fascista di Salazar. Infine c’è Nessrim Abdullah comandanta kurda sul fronte di Rojava.
Da qualche anno il tema del rapporto tra donne e la miltanza nei gruppi armati è diventato centrale nella memorialistica della storia politica novecentesca. Rispetto ad altri libri apparentemente analoghi, Rosella Simone affronta il tema con uno sguardo interno e utilizzando lo strumento dell’incontro, finendo per tracciare storie che vanno oltre il racconto della militanza politica e diventano affresco di un’epoca di emanicpazione femminile.

Rosella Simone è nata ad Alassio, giornalista, scrittrice e attivista politica, collabora con diverse testate giornalistiche,
Per Milieu edizioni ha pubblicato La casa del nulla (con Giuliano Naria).

Privacy Matters on My Phone / 27-01-2019

DOMENICA 27 GENNAIO 2019

ORE 16,00

LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica presenta:
Privacy Matters on My Phone con Unit hacklab

L‘obiettivo di questo progetto è di raccogliere e divulgare strumenti e conoscenze per utilizzare uno smartphone Android nel rispetto più ampio possibile della propria privacy. Tale progetto non ha uno scopo divulgativo riguardo la salvaguardia della privacy: il problema è ormai chiaro a tutti. Vuole invece essere di supporto a chi consapevolmente vuole proteggersi. In quest’ottica, il progetto è strutturato a livelli, dal più facile da perseguire ma con un alto livello di compromesso fino a un livello più difficile senza lasciare spazio a dubbi e compromissioni.
Vogliamo rompere la sacralità dell’utilizzo dello smartphone. La quale non viene oramai neanche più messa in discussione. Ricorderete quando si pensava a togliere la batteria prima di comunicazioni riservate, ora che non si possono più togliere non si mette neanche in discussione il motivo per cui si faceva. Siamo regrediti nel mettere in discussione l’oggetto. Il modo in cui ora accettiamo che faccia cose ha del sacrale.
L‘idea è che si debba essere liberi sul proprio dispostivo. Il telefono intelligente è un Pc e ci si possono mettere sopra le mani. Va anche ricordato che è molto più intimo di un Computer Personale, a maggior ragione vorremo che la fiducia sia simmetrica.
È importante anche ricordare che non ci sono alternative ad Android. Gli altri smartphone, anche detti telefonini intelligenti, o furby, sono solamente gli Apple iOS e i Windows.
Privacy Matters On my Phone è un percorso in forma ludica.

Gil Scott / 26-01-2019

SABATO 26 GENNAIO 2019

ORE 22,30

Presentazione del libro: Gil Scott di Antonio Bacciocchi
A seguire grande selezione musicale curata dallo stesso autore Tony Face (lilith, Not Moving)

La serata si svolgerà con un monologhi di Antonio Bacciocchi sulla vita di Gil Scott Heron, supportato dalle canzoni di Gil e che hanno influenzato Gil, a cura di Fabrizio Frabetti e letture di testi a cura di Rita Lilith Oberti.
Questa è la storia di Gil Scott-Heron. Poeta, scrittore, musicista, è stato il cantore dell’America del Vietnam, dei diritti negati ai neri e delle loro lotte, ma anche dei meandri più oscuri e maledetti dell’animo umano, quello minato da disperazione, povertà, alcolismo, droga, emarginazione. Lo ha sempre fatto con estrema lucidità, un linguaggio crudo e, tuttavia, ironico e pungente, accompagnato da una miscela musicale originale e personalissima che ha attinto sapientemente dalle radici della black music, rinnovandola e modernizzandola, rimettendosi costantemente in gioco, contro ogni ostacolo, anche quelli più alti. Completano il libro un’intervista ad Alberto Castelli un intervento di Carlo Babando, varie testimonianze, la lista delle apparizioni di Gil in Italia e una discografia ragionata

Mr Bison + Alice Tambourine Lover / 25-01-2019

VENERDI’ 25 GENNAIO 2019

ORE 23,00

Night for the Deaf presenta:
Live on Stage: Mr Bison + Alice Tambourine Lover

Mr Bison presentano in Cox i brani del loro acclamato ultimo album “Holy Oak”, una delle migliori uscite nel genere Stoner/HardPsych del 2018.

https://www.youtube.com/watch?v=6-v91IXyevk&fbclid=IwAR3o2Fd6mCBC_xiLW1LBNskUr9K0OBSdqMGD9cNpi-GfZ95eI0SRvpsEEDQ

Alice Tambourine Lover presentano in anteprima i brani del nuovo, quarto album “Down Below”, in uscita questa primavera. Gia’ presenti in Cox anche nella precedente incarnazione a nome ALIX, sono ora un duo che suona folk blues desertico e psichedelico di grandissima qualita’.

A Night Disaster With Soulfinger / 19-01-2019

SABATO 19 GENNAIO 2019

ORE 23,00

A Night Disaster With Soulfinger

SOUL FINGER:
Buttshakers, night disasters, party breakers since 2010

Flammable vinyl selection of 60’s-70’s Rhythm And Blues, Funk, Rocksteady, Afro and obscure Soul delights.

Se gli aperitivi in camicia con la musica elettronica e i cocktail annacquati vi annoiano da sempre… Rude attitude, alcool, sudore e pellicce leopardate.

Against music business Ⓐ
www.mixcloud.com/soulfingermilano
www.instagram.com/soul.finger

GUERRA ALLA GUERRA! / 16-01-2019

MERCOLEDI’ 16 GENNAIO 2019

ORE 21,00

Presentazione del libro: “Guerra alla guerra!
di Ugo De Grandis

Il libro, frutto di un’accurata ricerca d’archivio, arricchita dai memoriali di alcuni tra i protagonisti, ricostruisce l’inchiesta condotta nella primavera del 1917 dal Comando supremo per reprimere la propaganda pacifista tra i militanti socialisti, inquadrati sotto le armi e civili.

 

LAME / 11-01-2019

VENERDI’ 11 GENNAIO 2019

ORE 23,00

La Società Psychedelica presenta:
Live on stage: LAME (Torino, Alien Snatch Rec.) blues punk
Dj Set: Henry

 

LAME nascono da un’idea di STEFANO ISAIA (Movie Star Junkies, Gianni Giublena Rosacroce), dalla mente e chitarra di MASSIMO SCOCCA (Cave Dogs, Two Bo’s Maniacs) e dalla mente (folle) della batterista colombiana MARIA MALLOL MOYA.
Il sound fatto di marciume sonoro e blues dissonante, ampli saturati e spiragli folk pop e’ un oscuro oceano tempestato di fuzz e feedback. Ascoltare i Lame è come rievocare la maledizione dei vecchi dischi dei Dwarves e dei Dead Moon, ma anche le atmosfere desertiche del Paisley Underground ,un vortice di noise, garage punk, ballate solitarie, dispersioni country e vagoni di blues diretti verso il nulla.
Evocate fino a diventare rauchi i nomi dei Gories, dei Pussy Galore e degli Hunches; poi strappate le pagine di una Bibbia ed ingoiatele. Infine restate in attesa di fronte al cancello: gli storpi entreranno per primi. The lame shall enter first.

https://lamefirst.bandcamp.com/

https://www.youtube.com/watch?v=AF_1Nc-n2DI&feature=youtu.be&fbclid=IwAR0l06iKDa_fvBdcouasJwECSwcjGlK-o9sNxmRlAWyPGf06OrnNvxqqS4I

+ dj set party +++++++++
Dj Henry (Official Fans Page)
freakbeat | garage | ’60s psych | acid rock | psych funk

LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

Il Riocontra Illutostra 3ª ed. Nuovo Pilutecnico / 22-12-2018

SABATO 22 DICEMBRE 2018

ORE 17,00

La terza e ultima edinezio del Riocontra Illutostra, per la storica collana Nuovo Pilutecnico di Giulio È in Audi editore, verrà presentata nella storica libreria Calusca. Quale miglior luogo?

Quest’edizione è l’esatta fusione fra la prima e la seconda, con qualche piccola aggiunta, praticamente la sintesi perfetta, stampata come sempre in 300 esemplari.

Moderatore: Enzo, il cugino

cox18