DOMENICA 9 GIUGNO 2013
ore 19.00
Cox 18, Archivio Primo Moroni & Calusca City Lghts presentano:
La Leggendaria Effervescenza di Carlo Oliva
Festa per un amico
Presentazione del libro
Adriano Chiarelli
MALAPOLIZIA
Un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell’ordine
(Newton Compton, Roma, 2011)
Partecipano
Lucia Uva e un solidale che ha contribuito alle iniziative organizzate insieme con lei nel Varesotto
Proiezione del film documentario
“Nei secoli fedele. Il caso di Giuseppe Uva”
Da sempre gli unici posti al mondo in cui la gente si massacra cadendo dalle scale o si ammazza sbattendo la testa sul pavimento sembrano essere i commissariati o luoghi assimilabili.
(dalla “Prefazione”)
Attraverso materiali inediti, interviste a familiari e atti giudiziari, l’Autore ricostruisce storie, altamente “divisive”, di “violenza in divisa” che lo Stato vorrebbe farci dimenticare. Fra i casi trattati nel libro, uno per capitolo: Federico Aldrovandi (Così muore un ragazzo), Giuseppe Uva (Il cocktail mortale), Riccardo Rasman (Morte di uno s’ciavo), Stefano Cucchi (Anoressico e drogato), Gabriele Sandri (Ucciso da un “colpo accidentale”). E tra quelli meno noti: Domenico Palumbo (Morte ab ingestis), Stefano Brunetti (La fine di un emarginato), Maria Rosanna Carrus (Cronaca di un omicidio annunciato), Marco De Santis (Pestato a sangue).
aperiCOX con:
“La mentalità dell’alveare” di Vincenzo Latronico
+
La velocità di lotta” di Andrea Scarabelli
=
LA MENTALITÀ DI LOTTA
@CSOA COX 18
via conchetta 18, Milano
dalle h 19
DJ set UBI BROKI
introduce Marco Philopat
aperitivo+reading+dancing
qui le info su “La mentalità dell’alveare”
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/libro/7432_la_mentalita_dell_alveare_latronico.html
qui le info su “La velocità di lotta”
http://www.agenziax.it/la-velocita-di-lotta/
ore 11.00 – apertura mercato
ore 13.00 – pranzo
ore 15.00 – Per i bambini: scambio, baratto o vendita di giocattoli, giornalini, manufatti, usati e soprattutto usabili
ore 15.00 – Per i più grandi: la bacheca del giardino: uno strumento per organizzare le attività. Condivisione di spunti e riflessioni

Cox 18 presenta:
La lotta paga nel lungo periodo, ma adesso costa.
Salari decurtati, ore di assemblea decurtate, permessi sindacali decurtati, provvedimenti disciplinari in aumento, azioni legali necessariamente in aumento.
Contribuisci per resistere.
Sviluppa iniziative per far conoscere la nostra lotta.
Cox 18 & Calusca City Lghts presentano:
Della Servitù Volontaria
ovvero conversazioni intorno al libro “Di sconfitta in sconfitta” di Vincenzo Guagliardo
Ed. Colibrì, Milano 2012
partecipano
Massimo Cappitti
Gino Tedesco
Tommaso Spazzali
La prima cosa che dovremmo tutti imparare è che l’errore e la sconfitta non sono da vivere come una tragedia, ma come una caratteristica necessaria del mutamento reale per chi non sia soddisfatto dell’esistente. Chi non sa cambiare idea finisce involontariamente per essere complice di chi ha interesse a mantenere il dramma in cui viviamo tutti. Il riconoscimento della sconfitta è la base necessaria del mutamento: non riconoscerla con la propria coscienza è la fonte della tragedia perché allora ciò che è stato sancito dai fatti ci verrà imposto in modo catastrofico, senza esser foriero di nuova consapevolezza e minor dolore, lasciandoci solo la possibilità della patetica nostalgia o dell’indecoroso ritorno all’ovile. (Vincenzo Guagliardo)

Cox 18 presenta:
Hip Hop meets Jazz live set + Asa Nisi Masa dj set
“Hip Hop meets Jazz” (Beyond the Sound barrier) nasce dall’idea di Max Mbassadò, Master of Ceremony e multisillabica voce di origine Californiana.
Il progetto nasce dall’esigenza di recupero del patrimonio della musica Black ripartendo dalle origine dell’Hip Hop e della musica Funk, dalla ricchezza delle poliritmie della musica afro-diasporica per abbracciare nuove frontiere del suono con forti punti di contatto con la matrice di improvvisazione e work in progress che lega il Freestlye al Jazz.
line up: voce Max Mbassadò flauto Annamaria dalla Valle contrabasso Otello Savoia human beat box ZerbyA seguire Asa Nisi Masa dj set (Bass Music).

Cox 18 & Pinkitchen presentano:
MUSICA DA CUCINA live set
Pinkitchen e Musica da Cucina: incontro di due realtà nella passione per la cucina che si contamina di suoni e sapori.
Musica da cucina dal 2007 porta in giro per il mondo i suoni della cucina, accompagnati da chitarra, clarinetto e fisarmonica. Nato come esperimento casalingo da un’idea del laboratorio creativo PeopleFromTheMountains, il progetto ha girato l’Europa e recentemente l’Australia, tra teatri, case, ristoranti, mense, orti pubblici, scuole, nursery, gallerie d’arte, rassegne e festival di ogni tipo (musica sperimentale, cinema, teatro, enogastronomia).

Cox 18 presenta:
Dj Lugi + Claver Gold
Daycol Orsini, in arte Claver Gold, classe 1986, si avvicina giovanissimo all’hip hop nella sua città natale, Ascoli Piceno, cominciando dalle battles di freestyle per poi intraprendere una lunga gavetta sui palchi della regione. I suo primi modelli sono gli Mcs della scena bolognese anni ’90, e non a caso il percorso musicale matura proprio a Bologna, dove il rapper frequenta l’Accademia di Belle Arti. Da qui i concerti e le collaborazioni con alcuni degli artisti più rappresentativi dell’hip hop italiano, e le presenze ai contest nazionali di freestyle (Tecniche Perfette, 2the beat, Battle Arena).
Claver ha all’attivo svariate autoproduzioni, dagli album Old fashion e Claver Gold è uscito dal gruppo, agli ultimi ep con dj West: Sensei e Solo una brutta storia. Alla base dei lavori c’è l’intento di liricizzare il rap underground, imprimendo un personale marchio stilistico e il proprio vissuto autobiografico, sempre all’interno della più pura tradizione hip hop.
L’ultimo progetto discografico è Tarassaco*Piscialetto, del 2012, vanta collaborazioni con Murubutu, Fuoco negli occhi, Kmaiuscola, Rischio, Dj Lugi. Prodotto dalla Glory Hole Records.