VENERDI’ 28 APRILE 2023
ORE 22,30
Hundebiss – Jooklo XXL + Toumba
Hundebiss – Jooklo XXL + Toumba
Centro di documentazione contro la guerra presenta:
La crisi israeliana nel terremoto sociale e politico dell’area euromediterranea cerniera del “nuovo disordine mondiale”
Sarà possibile seguire anche online scrivendo a: centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
poco prima vi invieremo il link
…oppure ascolta su cox18stream.noblogs.org (http://ice.normail.org:8000/master)
FURTI DI BOSCO: AMM MAI MAGNAT’ ASSIEM?
“Amm mai magnat’ assiem?”
è un’espressione usata per sottolineare, in maniera un po’ sprezzante, che non ci si conosce, a rinforzare il concetto che mangiare insieme, anche solo una volta crei una crepa nell’indifferenza tra le persone. Esiste un prima e un dopo aver mangiato insieme: prima ci “sappiamo di vista”, dopo ci possiamo salutare.
Le cene, e in generale il mangiare insieme, sono spesso l’espressione di un ambiente che induca a incontrarsi. Quello che ci piacerebbe, oltre al fatto che la gente si intrattenga, sarebbe osare qualche passo in più dentro queste possibilità.
In questa devastante metropoli che mantiene le relazioni in un quadro di prevedibilità, noi come gruppo di compagni che vivono sparsi per la città, vogliamo mischiare le carte con chiunque abbia lo stesso desiderio.
Mangiando insieme, ma anche e forse soprattutto cucinando, lo scambio che si crea può essere foriero di futuri rapporti di fiducia.
Questo tipo di socialità, che punta a fare incontrare gente che solitamente non ha tempo di incontrarsi, potrebbe portare anche a scoprire delle complicità o delle comunanze di intenti.
per farlo, noi proviamo a creare questo ambiente, e invitiamo chi legge a osare un passo in più in questo piccolo momento già noto. In ogni caso, il ricavato sosterrà detenuti, imputati, lotte (ogni volta specificati affinchè tutti sappiano cosa stanno facendo e anche ci si possa confrontare in merito), quindi qualora fallisse l’incontro, al massimo avremo cenato insieme e sostenuto economicamente qualcosa che sentiamo vicino.
Se ci conosceremo, vedremo che succede. Per questo l’invito non è solo a cenare ma anche a passare dalla cucina durante il pomeriggio (non serve essere chef e se non ne avete voglia potete comunque stare con noi a chiacchierare), anche per uscire dalle logiche del cameriere-utente.
L’idea è di moltiplicare questo tipo di cene in zone diverse di Milano per allargare la possibilità di nuovi incontri.
CONTRO IL TEMPO LIBERO – PER UN TEMPO DI LIBERTA’
Happening di rock psichedelico
Depo Djset (The Persuaders/In State of Flux Festival)
https://www.facebook.com/il.depo1
Suoneranno:
– Da Captain Trips
https://dacaptaintrips.bandcamp.com/
Attivi dal 2009, punta di diamante della psichedelica strumentale europea, presentano i brani del loro quarto album “Maths of the Elements”.
– Ghostwound
https://www.facebook.com/Ghostwoundband
Nuova band che mischia chitarre fuzz, synth spaziali, groove funkadelico ed
armonie vocali avvolgenti. Debut album
in uscita a mesi.
– Huge Molasses Tank Explodes
https://www.facebook.com/hugemolassestankexplodes
Splendida realtà’ neopsych milanese con all’attivo 2 album che si muovono tra sonorità psichedeliche e kraut rock
mescolate con influenze shoegaze e
wave.
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #4
Black Zone Myth Chant + Tybet + Ticoy Kavey + Primordial Ooze
Established in 2020 as a laboratory of sonic magic, A.R.X. conjures a new way to imagine through the senses and bend the syntax of algorithmic thought to the chaotic flow of spontaneous events. On this night we will present a preview of the next A.R.X. session scheduled for May 20. Ask during the event for more information.
Donne, Rivoluzione, Bolscevismo: l’esperienza dello Zenotdel
Ne parliamo con la Prof.ssa Elena Felicetti
A cura del Partito Comunista dei Lavoratori
Il ruolo delle donne nel processo rivoluzionario dell’Ottobre 1917, il
femminismo proletario rivoluzionario contrapposto a quello borghese delle “suffragiste”, l’esperienza dello Zenotdel, la prima
organizzazione fondata dalle donne bolsceviche.
MERCATO AGRICOLO E DELLA AUTOPRODUZIONI
ore 11,00 apertura mercato
ore 13,30 pranzo
Voci dalla Francia: che bordel!
Ne parliamo con:
– Filippo Ortona (corrispondente da Parigi per “il manifesto”)
– l’amico Cosimo Lisi
– e alcuni individui partecipi delle ultime grandiose manifestazioni
In Francia, tra bruschi arresti e periodi di stagnazione, il ciclo di lotte apertosi nel 2016 con il movimento
contro la Legge sul lavoro (Loi Travail) non accenna a chiudersi. Di fronte al tentativo del governo di
elevare di due anni l’età pensionabile, abbiamo assistito non solo a imponenti manifestazioni, ma anche
alla possibilità di vedere Macron crollare sotto il peso delle contraddizioni sociali.
Gl’italiani, per ora, guardano distratti e silenti il proprio governo smantellare pezzo dopo pezzo il (poco)
welfare rimasto, mentre proclama a gran voce che la gente deve “tornare a lavorare”.