COX18 presenta
FUCKVEGAS + RED WORMS FARM Live
VISUAL: ANDREA BUONO/GABRIELE GIUSSANI
COX18 presenta
FUCKVEGAS + RED WORMS FARM Live
VISUAL: ANDREA BUONO/GABRIELE GIUSSANI
CUORI ROSSI
di CRISTIANO ARMATI
21.00 – in Calusca
Marco Philopat ne discute con l’Autore
L’Italia è una Repubblica fondata sul mistero. Un concerto di forze occulte dotate di leggi speciali ha tramato contro le voci impegnate a chiedere dal basso il riconoscimento di fondamentali diritti sociali e politici. Come risultato, una licenza d’uccidere che, dal secondo dopoguerra fino a oggi, ha spezzato le vite di uomini e donne, spesso giovanissimi, uniti da una passione che parla di giustizia, libertà e fraternità.
Barelle: I dispositivi mortificanti dell’ospedalizzazione
(a cura di Nicola Valentino)
21.00 – Nicola De Lussu e Nicoletta Poidimani ne discutono con l’Autore
Questo libro nasce da una ricerca socianalitica svolta a Molfetta e condotta con persone che operano sia nella locale struttura ospedaliera sia in servizi territoriali. A questo primo gruppo di lavoro si sono aggiunti successivamente tecnici di laboratorio e infermieri del Cardarelli di Napoli, alcuni dei quali hanno animato nei decenni scorsi il "Centro per i diritti del malato" e il "Comitato ecologico" dell’ospedale. Le storie raccolte in questi due cantieri sono state intrecciate con altre già custodite da Sensibili alle foglie.
Continue reading Nicola Valentino – “Barelle: I dispositivi mortificanti dell’ospedalizzazione”
dalle 19,05
VENITE ANCORA A FARVI L’APERITIVO?!
Stuzzichini, piatti caldi, vino, birra, musica, libri per stare insieme e ribadire con le nostre iniziative culturali, musicali e gastronomiche la presenza nel territorio
MICRO MILANO presenta in COX18
MICRONAUTI NELLA GALASSIA A SPIRALE
8 Bit Live
Line up:
Fish and Chip 8Bit Torino
Flavio Roma
20 Degrees of Frost Brescia
Cobol Pongide Roma
Pablito Milano
Tonylight Milano
Arottenbit Monza
Continue reading Micronauti nella Galassia a Spirale – 8 Bit Live
COX 18 presenta
live:
VERACRASH
+
Love In Elevator
Visuals: Studio 2012
LA RIVOLTA IN MUSICA
la canzone di protesta sociale dai CANTACRONACHE a oggi
18.00 – Cantosociale in concerto:
Da Straniero ad Amodei, da Fortini a Rodari: la lezione viva dei Cantacronache. I canti popolari, la Resistenza, la passione della lotta, la canzone sociale e politica di ieri e oggi, dal "Feroce monarchico Bava" alle canzoni sul G8 Genova 2001, dai "Morti di Reggio Emilia" alla "Canzone del popolo algerino".
CARCANO Piero – voce recitante, canto, animazione, percussioni, kazoo…
GRISOLIA Vittorio – violino, mandolino, flauti etnici, ocarine, baghèt, armonica a bocca…
ROTA Gianni – chitarra acustica, flauto traverso, voce, percussioni…
BURATTI Davide – contrabbasso, basso elettrico
ANZALDI Cristian – chitarra classica, elettrica, fisarmonica, banjo, percussioni,voce…
20.00 – Buffet:
Cena popolare, pasta e fagioli, salumi, formaggi e buon vino.
21.15 – Presentazione del libro:
Cantacronache. I 50 anni della canzone ribelle. L’eredità di Michele Straniero" (ZONA Editrice).
Ne parlano: Giovanni Straniero, Giancarlo Nostrini, Alessio Lega, Piero Carcano.
Sul finire degli anni Cinquanta, nasceva a Torino la canzone politica. Nasceva il Cantacronache. Nel libro, se ne narra la storia grazie ai contributi e alle testimonianze di quanti condivisero quell’esperienza o vi si sono successivamente rifatti e ispirati.
22.30 – Concerto di Alessio Lega
Tra i cantautori più importanti dell’ultima generazione, Lega si è trovato spesso e volentieri a dividere il palco con musicisti quali Marco Ongaro, Max Manfredi, i Gang, Gualtiero Bertelli, Luigi Grechi, Lorenzo Riccardi. Caparbio militante dell’anarchia, della poesia e dell’assurda fede nella possibilità di cambiare questo mondo, si ritiene talmente rivoluzionario da tentare di cambiare anche se stesso. Persino con le parole. Basta vedere come brutalizza la sua chitarra per capire a colpo sicuro che trattasi di un violento pacifista.
Hardco>Resistance!
…una serata di Rovina Hardcore alla vecchia maniera a sostegno de*
antifascist* arrestat* l’11 marzo 2006 a Milano in occasione della
manifestazione contro la sfilata nazifascista della Fiamma
Tricolore!
sul palco dalle 22.30
LETORMENTA _ earthgrind da Forlì
NEID _ Viterbo play fast!
RFT _ Milano accaccì, al 100mo concerto della loro disonorata carriera…
a seguire danze sfrenate e delirio con DJ disco & trash…
distro benvenute*il cane magari lascialo a casa invece
COX18 presenta
GRAND PIANORAMAX Live
L’eclettico progetto jazzy del pianista LEO TARDIN che verra presentato per la prima volta in italia dopo gli svariati successi nei maggiori festival jazz d’Europa, una contaminazione di rap, funk e jazz groove d’avanguardia accompagnato alla voce da un vero talento del rap e dello spoken words come MIKE LEDD e alla batteria da DOMINIK BURKALTER.
LEO TARDIN : FENDER RHODES- MINIMOOG – PIANO
DOMINIK BURKALTER : DRUM
MIKE LEDD : VOICE
Dalle 21.00
IVAN DELLA MEA
Antologia
Dice Ivan Della Mea:
"Io il Primo Moroni della Libreria Calusca e del Cox 18 ce
l’ho dentro vivo, sempre. Ci verrà la stampa in Conchetta? boh, mah,
chissà: se ci sarà bon, se no amen, morta lì. Ci saranno perché già ci
sono da tempo affetti e consonanze: quanto basta".
dalle 21.00 presentazione di:
ANTOLOGIA
una raccolta su CD dei brani più significativi della lunga carriera artistica di IVAN DELLA MEA,
con 4 inediti ed un DVD del film "A QUEL OMM" sulla vita di DELLA MEA (regia di Isabella Ciarchi)
ECORESISTENZE: STEAMPUNK & CO.
Sopravvivere all’Apocalisse
Ore 16.30 – Aleikos e l’educazione ecologica
Ore 17.30 – Granara e l’ecotopia
Ore 18.30 – Sun System e l’ecohacking
Ore 19.30 – Aperitivo
Ore 20.30 – Alex Foti, Climate action
Ore 21.30 – Presentazione del libro
Guida Steampunk all’Apocalisse
di Margaret Killjoy
parteciperà la curatrice: reginazabo
Ore 23.00 – dj set
BlackFridayCrew
djs Drago & Herrera